4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Gli Onorevoli Anastasi e Di Natale incontrano il rettore dell'Unical

1 minuti di lettura
È quanto dichiarano i consiglieri regionali di «Io Resto in Calabria» On. Graziano Di Natale e On. Marcello Anastasi dopo l’incontro che si è tenuto questa mattina presso l’Università della Calabria con il Rettore Prof. Nicola Leone, durante il quale si è discusso della Proposta di legge inerente l’azzeramento delle tasse universitarie al fine di agevolare il ritorno degli studenti fuori sede e incentivare  gli studenti calabresi ad immatricolarsi presso gli atenei della Regione Calabria.
«Difatti- continuano i consiglieri- dopo la votazione all’unanimità della mozione approvata dal consiglio regionale, la seconda fase è quella di presentare una proposta di legge condivisa con i rettori delle Università calabresi».
Di Natale inoltre ha avanzato la proposta  di implementare l’offerta formativa con l’istituzione di un Master.
«Aumentare l’offerta formativa è uno degli obiettivi per la crescita dell’intera società. Collegare il Tirreno al mondo universitario- afferma Di Natale- credo sia una delle prospettive di crescita non solo culturale per il territorio, ma anche socio- economica, ecco perché ho avanzato la mia proposta di implementare l’offerta formativa con l’istituzione di un corso post laurea quale quello di un Master. I ragazzi hanno bisogno di fatti, e la politica deve essere in grado proprio di permettere questo, i giovani hanno il diritto -concludono- di essere tutelati. Il futuro di questa terra è nelle loro mani».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.