4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

181° Fuochi San Marco , cambia viabilità. Lunedì 24 aprile divieti nel centro storico

1 minuti di lettura

Divieto di fermata e circolazione nel centro storico. Aperto, per l’evento, il parcheggio di Via S.Antonio.

È quanto contenuto nelle ordinanze sindacali emanate oggi (giovedì 20 aprile).

181°  FUOCHI SAN MARCO, DIVIETI NEL CENTRO STORICO

LUNEDÌ 24 APRILE, dalle ORE 14 e fino a terminata esigenza, è istituito il divieto di fermata su piazza Matteotti, piazza SS. ANARGIRI, piazza STERI, via PLEBISCITO, piazza MARTUCCI, piazza DE ROSIS, corso GARIBALDI(piazzetta Chiesa San Domenico), piazzetta TOSCANO MANDATORICCIO, via S.MARCO, piazza DUOMO. – Nelle stesse zone, dalle ORE 16.30, secondo le esigenze, sarà interdetta la circolazione garantendo il passaggio ai residenti. – Dalle ORE 20, tutti i veicoli transitanti su via SAN NILO, giungi all’intersezione con via DISCESA SAN NILO hanno l’obbligo di svolta a sinistra con consequenziale inversione del senso di marcia.

Tutti i veicoli transitanti su via PENTA, giunti all’incrocio con via S.ANNA, hanno l’obbligo di proseguire diritto. Tutti i veicoli che fanno ingresso in Città dalla ex SS177, giunti all’incrocio con via G.RIZZO, possono proseguire con direzione Sila, ovvero per l’area di sosta ivi ubicata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.