4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Mirto Crosia: via libera alla nuova strada nel quartiere Decanato Sottano

2 minuti di lettura

Mirto Crosia. Nuova viabilità. Via libera al by-pass stradale tra Viale Kennedy e Via Martin Luther King. La nuova strada studiata per dare una soluzione definitiva alle criticità della mobilità interna, del quartiere Decanato Sottano (sotto ferrovia). Il Consiglio comunale, nella seduta straordinaria di ieri (giovedì 6 luglio) riunitasi nel palateatro “Carrisi” ha approvato a maggioranza il progetto definitivo. Nei prossimi giorni, intanto, sono previsti nuovi ed incisivi interventi. Per migliorare la viabilità cittadina e soprattutto per agevolare il collegamento tangenziale nel centro urbano di Mirto. La misura con cui è stato varato il progetto definitivo del nuovo collegamento via Kennedy – Via King è stato approvato con otto voti favorevoli e soli due voti contrari.

Quelli dei consiglieri Salvatore Filippelli (gruppo per Crosia) e Santo Seminario (Partito Democratico). Tanti i cittadini che hanno assistito alla seduta consiliare di ieri, tra i quali molti residenti dell’area interessata alla prossima realizzazione della strada. Che hanno accolto con estremo favore l’approvazione del progetto.

 MIRTO CROSIA: LA NUOVA STRADA NEL QUARTIERE DECANATO SOTTANO

La realizzazione della nuova strada di collegamento nel quartiere Decanato Sottano – ha precisato il Sindaco Russo rispondendo. E chiarendo in merito alle perplessità sollevate da una parte della minoranza consiliare – è un atto di utilità pubblica. In quanto la nuova arteria consentirà, innanzitutto, di portare servizi in un’area nella quale, per come previsto dal Piano regolatore comunale, le opere di urbanizzazione sono a carico del comune. Ma principalmente permetterà di creare un assetto viario che garantirà sicurezza ai residenti. Riguardo al ricorso presso il Tar Calabria – ha ancora chiarito il Primo cittadino – non c’è alcuna attinenza con la delibera di approvazione della pubblica utilità dell’opera. Già inserita nel piano di viabilità approvato negli anni scorsi.

MIRTO CROSIA: I FATTI PREGRESSI

Diversamente, la vertenza giudiziaria è sorta per l’impugnazione, da parte di un privato, di un’ordinanza sindacale. Con la quale nei mesi scorsi si rese necessario aprire, per questioni di ordine pubblico, il varco della pista che attraversa il terreno sul quale sorgerà proprio la nuova strada. Che, ricordo, sarà realizzata a seguito di regolare esproprio e a fronte di un progetto. Che ha ricevuto già tutte le autorizzazioni. Dunque – ha concluso Russo – non c’è alcun motivo ostativo che possa bloccare l’iter. A votare favorevolmente la delibera, oltre all’intera Maggioranza presente in aula, anche il consigliere di minoranza Gemma Cavallo che, in occasione delle dichiarazioni di voto, dando una linea di coerenza politico-amministrativa alla sua scelta, ha annunciato le sue dimissioni dal gruppo del Partito Democratico per mancanza di collegialità e condivisione – ha detto – nelle scelte assunte dal capogruppo Seminario.

 Intanto, nei prossimi giorni, partiranno i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza di Via Cilea. Si tratta – ricorda il consigliere delegato ai Lavori pubblici, Saverio Capristo - di un breve tratto di strada a monte del centro urbano di Mirto, in condizioni precarie da anni, che ci permetterà di risolvere, quasi in via definitiva, il problema della viabilità nella parte alta dell’abitato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.