4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Bando valorizzazione borghi, risposte alle domande più frequenti

1 minuti di lettura
Sul portale Calabria Europa, nella sezione dedicata all’avviso pubblico “Sostegno di progetti di valorizzazione dei Borghi della Calabria”, sono disponibili le risposte alle domande più frequenti (Faq) circa le procedure per la partecipazione al bando che con 100 milioni di euro, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione, intende sostenere interventi in grado di promuovere e incentivare nuove strategie turistiche. Che abbiano lo scopo di migliorare l’offerta e l’accoglienza nei territori calabresi custodi di storia, identità e tradizioni.
PUBBLICATO L'AGGIORNAMENTO FAQ RIVOLTO AI COMUNI PER INCENTIVARE NUOVE SATRATEGIE TURISTICHE
Per accedere ai contributi previsti, i Comuni dovranno far pervenire le domande di agevolazione, ed i relativi allegati, sulla apposita piattaforma on line entro le ore 17 del 21 settembre 2018. Le Faq, aggiornate al 30 agosto 2018 a cura del Dipartimento turismo, beni culturali e spettacolo, sono consultabili nella pagina dedicata al bando correlata a questa news.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.