4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Corigliano Rossano: intervento di contrasto contro la processionaria

1 minuti di lettura
Grazie alla sinergia tra la scuola, il comune e i vigili del fuoco è partito l'opera di contrasto al lepidottero È stato effettuato nei giorni scorsi, nei pressi della scuola Gianni Rodari di Corigliano, un intervento finalizzato a contrastare la processionaria, insetto lepidottero della famiglia dei taumatopeidi che può risultare molto pericoloso per la sopravvivenza di varie specie arboree. Inoltre, nella stessa area sono stati messi in sicurezza gli alberi a rischio. L’operazione, eseguita con successo grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco, avviata su iniziativa del settore manutenzione dell’ente, fa seguito alla segnalazione effettuata dalla Scuola e si inserisce nel quadro della proficua sinergia tra istituzioni diverse.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.