4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Libera di Corigliano Rossano ricorda gli impegni scaturiti dall'incontro del 6 giugno

2 minuti di lettura
A pochissimi giorni dal primo consiglio comunale della nuova città di Corigliano Rossano e dalla ormai imminente nomina della Giunta della Amministrazione, guidata da Flavio Stasi, il Presidio di Libera "Mario e Gianluca Congiusta" , nel formulare gli auguri di buon lavoro al neosindaco ed ai tutti i consiglieri comunali eletti nonché ai componenti della nominanda Giunta Comunale, ricorda gli impegni scaturiti durante l'incontro dello scorso 6 Maggio, nei locali dell'ex delegazione comunale di Rossano, all'interno dei cicli di incontri con i candidati a sindaco. Libera ripropone le parole chiave, utilizzate durante la campagna di monitoraggio e sensibilizzazione sui temi cari all'associazione di Don Luigi Ciotti, proponendo la sintesi degli impegni assunti dal Sindaco Flavio Stasi. Sulle pagine ufficiali social è possibile ancora oggi visionare i video integrali di tutti gli incontri, nonchè le schede pubblicate pochi giorni prima del voto. Il presidio di Libera conferma la sua intenzione di offrire il proprio supporto e la propria collaborazione con le istituzioni sui temi di legalità, trasparenza, contrasto alle mafie e alla corruzione, responsabilità, e accoglienza. Di seguito vengono riproposti in forma sintetica impegni, proposte e suggerimenti scaturiti, in occasione dell'incontro del 6 maggio, moderato dal referente del presidio di Libera di Corigliano Rossano, Gennaro de Rosa con l'allora candidato sindaco, ed oggi primo cittadino, Flavio Stasi #LEGALITA' Istituzione assessorato o delega alla Legalità. Impegno a rendere pubbliche le spese della campagna elettorale: finanziata dai candidati. Impegno a sostenere la giornata delle memoria e dell'impegno del 21 marzo ed eventi su questi temi. #TRASPARENZA Digitalizzazione dell'accesso agli atti. Istituzione di tavoli di controllo, monitoraggio civico sugli appalti. #ATTENZIONE e PRUDENZA Creazione di strumenti di consultazione per poter controllare il corretto funzionamento dell'azione amministrativa. Avanzata l'idea del "Bilancio Partecipato" #RESPONSABILITA' Impegno a mettere in campo regole sull'affidamento degli incarichi esterni. #BENI CONFISCATI Impegno concreto sui beni confiscati. Prediligere utilizzo dei beni confiscati per costruire centri di aggregazione sociale. #ETICA (AMBIENTE) Adesione e Firma della Carta di Avviso Pubblico. Continua attenzione alle problematiche di carattere ambientale e risoluzione dei problemi relativi alle discariche e depuratori. #CONTRASTO MAFIE e CORRUZIONE Applicazione della normativa anti-corruzione in materia di dotazione del personale. Lotta alla criminalità e alla corruzione attraverso trasparenza, controllo e utilizzo di strumenti di monitoraggio civico e realizzazione di centri di aggregazione. #INCORAGGIAMENTO e SOSTEGNO Esonero dal pagamento dei tributi gli imprenditori che denunciano estorsione ed usura. #NO AZZARDO Rispetto delle normative, del decoro e della legalità nelle attività di sala da gioco/scommesse. Apertura interlocuzione con forze dell'ordine (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza) per attività di individuazione e monitoraggio. #WELFARE e ACCOGLIENZA Impegno per la creazione di uffici di monitoraggio, osservatorio dei minori a rischio, centri diurni e di aggregazione al fine di creare anche opportunità di lavoro per giovani competenti costretti ad emigrare. Azioni concrete: piano di accoglienza ed integrazione comunale per migranti.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.