4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Scuola di Nubrica: finanziamento di 1,3 mln per efficientamento energetico

1 minuti di lettura
Tutela dell’ambiente, riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera, abbattimento della spesa. Adeguarsi agli obblighi e alle scadenze (gennaio 2019) che impongono di adottare con la ristrutturazione degli edifici pubblici nuovi standard minimi di prestazione energetica. Trasformare la scuola elementare e materna di Nubrica, nell’area urbana di Rossano, in edificio Nearly Zero Energy Building (nZEB) a energia quasi zero è l’obiettivo e l’ambizione che risponde a queste premesse. È quanto fa sapere il Sindaco Flavio Stasi che nei giorni scorsi, tra le primissime iniziative e risultati ottenuti, ha chiesto e ottenuto dal Gestore Sistema Energetico (GSE) la possibilità di cumulare il contributo della Regione Calabria di circa 800 mila euro con il contributo del conto termico per la conversione e realizzazione dell’edificio scolastico di Nubrica in edificio nZEB di oltre 490 mila euro. Il finanziamento complessivo ottenuto dal Comune di Corigliano Rossano è pari a un milione e 300 mila euro. Il provvedimento rientra nell’ambito delle deleghe mantenute per sé dal Sindaco, difesa dell’ambiente e politiche energetiche. L’iniziativa fa seguito all’iter curato in questi mesi dall’energy manager Francesco Campana, EGE - Esperto Gestione Energia dell’Ente.  Si utilizzerà la possibilità di cumulo degli incentivi del GSE per tutti i finanziamenti riguardanti l’edilizia pubblica. L’edificio a energia quasi zero (nZEB) è definito come un edificio ad altissima prestazione energetica in cui il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo è coperto in misura significativa da energia da fonti rinno-vabili, prodotta in sito.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.