4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

Italvolley under 21 vice campione mondiale. Il rossanese Lavia migliore schiacciatore del torneo

1 minuti di lettura
Sabato 27 la nazionale italiana di pallavolo under 21 ha sfiorato l’impresa di salire sul tetto del mondo. La selezione azzurra si è dovuta arrendere al tie-break (25-17, 17-25, 23-25, 25-22, 12-15) all’Iran. Per gli azzurrini si tratta del quarto argento della loro storia dopo quelli del 1985, del 1991 e del 1993. A trascinare il gruppo in Bahrein, per tutta la manifestazione iridata, è stato il rossanese Daniele Lavia che si è portato a casa il premio come migliore schiacciatore del torneo. Nonostante la sconfitta il pallavolista calabrese ha dimostrato ancora una volta (top scorer con 19 punti all’attivo) di essere uno dei migliori talenti dell’intero panorama nazionale. L’atleta nostrano, in forza alla Consar Ravenna, dopo le convocazioni nella selezione maggiore continua a regalare soddisfazioni all'intera comunità di Corigliano Rossano. «Questo non è un oro perso ma un argento vinto – ha dichiarato Lavia nel post partita -. In alcuni momenti del match siamo stati poco lucidi, mentre in altri l’Iran ha fatto bene in battuta e in muro-difesa. Il gruppo si deve ritenere soddisfatto del mondiale che abbiamo giocato e per l’unità e il gioco espresso. Giocare a questo livello non può che aiutarmi a crescere sotto l’aspetto dell’esperienza e della responsabilità in campo in vista della prossima SuperLega». fonte: Ravenna24ore
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.