4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Il 90º dell’Eco- Il dribbling dell’ultima giornata di campionato tra le squadre di calcio Ioniche

2 minuti di lettura

Il calcio non è solo un gioco. È un vero e proprio fenomeno sociale. Non importa a quale categoria tu appartenga : tutti, in questo sport, meritano il ruolo di Protagonista

DI MARTINA CARUSO Palla al centro e... il gioco abbia inizio, dalla Terza Categoria, che vede in possesso del pallone e del primato nel campionato, il Real Corigliano Rossano che travolge per 0-6 i giovani della Themesen, ormai rassegnati alla sconfitta. Azione saliente del bomber De Luca che dopo 3 goal rifilati all’avversario, prova un passaggio filtrante al Montegiordano che non si fa trovare impreparato e sigla il 4-0 sulla Folgore Paludi, fenomenale Pandolfi che mette a segno una tripletta. Ma ecco che l’Atletico Corigliano prende possesso della palla e fa partire un fulminante contropiede a cui il Sibari non può mettere fine e viene travolto con un netto 1-3. In area di rigore, però, c’è un inarrestabile Iannazzo Pietro della Nuova Grisolia che segna una splendida doppietta e travolge il Saracena; al contrario, il Cus Cosenza sbaglia un “goal a porta vuota” e perde clamorosamente con il risultato di 1-3 contro Valle del Crati. Le api giallo nere dell’Amica Rossano provano a cambiare il gioco, passando ,così, in Seconda Categoria, ma scivolano accidentalmente sul proprio terreno di gioco, perdendo per 0-2 un derby importantissimo contro il Rangers Corigliano. Una prestazione, fin qui, formidabile quella del Cropalati che sbaraglia per 1-9 il rassegnato Lauropoli che sembra non essere sceso in campo. Ma che partita quella di Cannataro che, in veste da eroe, regala al Villapiana tre punti importantissimi, sbarazzandosi ben due volte della difesa avversaria. In campo non mancano le acrobazie dei delfini della Cariatese che, dopo aver travolto la Nuova San Sosti per 0-3, effettua un perfetto cross a favore del gigante Golia che segna la rete per vittoria la capolista Amendolara ai danni del Calopezzati. Prova a portarsi in avanti il Mirto Crosia che crolla brutalmente in casa, travolto 1-6 dalla Stelle Azzurre Silane, mostratasi una squadra di Prima Categoria, così come il bomber Casciaro del Real Montalto che mette a segno una doppietta importantissima ai danni dei cugini del Bisignano, portandosi a casa il derby. E se il Bongiorno si vede dal mattino, vale una doppietta per la Rossanese che approfitta dell’errore del Praia Tortora contro il Marina di Schiavonea che non riesce ad allontanarsi dalla zona Play-out in Promozione. Una smarcatura perfetta ,in uno scontro diretto, quella del Calcio Acri che porta a casa Isi avvicina minaccioso al Juvenilia Roseto. Una giocata d’Eccellenza quella della Morrone che affonda l’Isola Capo Rizzuto con quattro reti a zero, a differenza del Trebisacce e Crotonei che non riescono ad opporsi alla forza dell’avversario. Ma eccoci arrivati agli ultimi giri d’orologio e solo il Castrovillari Calcio non vede l’ora di sentire il triplice fischio in quest’ultima giornata di Serie D siglando il 2-0 sul Licata Calcio. Per il Corigliano Calcio, invece, si mette male: riusciranno a risalire dagli abissi e ritrovare finalmente la luce nella prossima giornata ? Non riescono a trovare luce, però, neppure il Cosenza e il Crotone che, in Serie BKT non vanno oltre i risultati di 1-1. Intanto l’arbitro fischia fiscalmente e manda tutti sotto la doccia! In attesa della prossima giornata dei rispettivi campionati, ci accomodiamo dalle 20:30 a Parigi, sulle poltrone del Teatro Chatelet, per la cerimonia del Pallone d’oro 2019.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.