4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

‘A Remurata Crosia, dal 2018 evento identitario regionale

2 minuti di lettura
Si è già messa in moto la macchina comunale affinché già dal prossimo anno ‘A Remurata di Crosia possa essere annoverata tra gli eventi regionali storicizzati per la valorizzazione dell’identità e della cultura calabrese e delle comunità della Valle del Trionto. Ad affermarlo sono il Sindaco Antonio Russo ed il consigliere delegato al turismo Francesco Russo. All’indomani dell’undicesima edizione de ‘A Remurata, tenutasi lo scorso venerdì 18 agosto. E che anche quest’anno ha portato nel borgo traentino circa diecimila ospiti. Per una notte all’insegna della musica popolare di qualità e dell’enogastronomia tipica.
‘A REMURATA, AL LAVORO PER PREDISPORRE LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Lo scorso anno – dice il Primo cittadino – con la decima edizione abbiamo superato la prova di maturità. Quest’anno, invece, abbiamo avuto la conferma che ‘A Remurata può rappresentare uno degli eventi cardine del cartellone degli appuntamenti identitari promossi sul territorio regionale. Abbiamo offerto nel solco di una continuità programmatica importante e sempre in crescendo, un’alta qualità degli spettacoli. E soprattutto, altra novità di quest’anno, un’organizzazione logistica e per la sicurezza imponente. Tant’è che la manifestazione, pur registrando circa diecimila presenze si è svolta nella totale sicurezza e nel massimo comfort per i visitatori.

Pertanto – prosegue il Sindaco Russo – forti di questa capacità organizzativa e della qualità stessa della manifestazione, che sia sul piano culturale, artistico e sociologico rappresenta un vero e proprio sunto degli usi e dei costumi delle millenarie comunità che si affacciano sulla Valle del Trionto, insieme agli uffici comunali siamo a lavoro per predisporre tutta la documentazione necessaria. Volta a chiedere il riconoscimento ufficiale de ‘A Remurata quale evento storicizzato del cartellone socio-culturale estivo della Regione Calabria.

RINGRAZIATA L'AMMINISTRAZIONE DI ROSSANO

A raccontare le emozioni della 11esima edizione de ‘A Remurata è, invece, il consigliere delegato al turismo, Francesco Russo, tra gli artefici dell’iniziativa e anima portante dell’evento. La bellezze, l’unicità ed il successo de ‘A Remurata – dice il Consigliere comunale delegato al turismo – nasce dal voler rendere protagonisti di questo grande progetto gli abitanti che risiedono nel borgo di Crosia. Sono loro a co-organizzare, insieme a noi e per un intero anno, la manifestazione e, poi, ad essere loro stessi i principali artefici della riuscita dell’iniziativa. Grazie a questo meccanismo, quest’anno abbiamo offerto agli ospiti una quantità infinita di piatti tipici, preparati dalle nostre massaie in ogni angolo del borgo.

Ed è stato davvero emozionante veder vivere per una notte vicoli e spazi a molti sconosciuti. ‘A Remurata, infatti, è diventata il momento unico per vivere, in una notte, gli usi e i costumi di questo territorio. Da parte sua – precisa ancora Francesco Russo – abbiamo lavorato anche affinché ‘A Remurata facesse parte del cartellone degli eventi territoriali estivi del 2017. E per questo ringraziamo, ancora una volta l’Amministrazione comunale di Rossano. Nonché l’assessore al turismo, Aldo Zagarese. Con il quale già nei mesi scorsi abbiamo pianificato assieme la programmazione socio-culturale estiva. Evitando di fatto inutili accavallamenti di iniziative. E così da offrire a cittadini e turisti una proposta ampia e di grande qualità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.