4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

A Terranova da Sibari il Training Course del progetto ES4Y

1 minuti di lettura
Futuro Digitale, nell’ambito del progetto KA2 Erasmus- Capacity Building “Employability Skills 4 Youth” del quale è capofila, ospita a Terranova da Sibari, dal 10 al 19 novembre, 16 rappresentanti provenienti da diversi Paesi. Spagna, Belgio, Bulgaria, Cile, Uruguay, Paraguay e Argentina: da queste Nazioni provengono le delegazioni per la partecipazione al Training Course nell’ambito del progetto Erasmus+ KA2 Capacity Building  “Employability Skills 4 Youth” (ES4Y). L’attività di Training Course ha l’obiettivo  di contribuire, insieme alle altre attività previste dal progetto, a sviluppare le competenze delle organizzazioni Partners nell’ambito dell’imprenditorialità giovanile.
ES4Y TRA CREATIVITA', PARTECIPAZIONE E APPRENDIMENTO INTERCULTURALE
ES4Y intende promuovere il peer learning tra giovani lavoratori provenienti da diversi Paesi, basato su creatività, partecipazione attiva e apprendimento interculturale. Partners del Progetto: Futuro Digitale (Italia) – Coordinator; Conexx – Europe asbl (Belgio); Sdruzhenie Profesionalen forum za Obrazovanieto (Bulgaria); Asociacion Projuven (Spagna); Grupo Polo Tecnologico Rosario (Argentina); Camara De Comercio Italiana De Rosario (Argentina); Comune di Tarsia (Italia); Centro De Estudios De Paysandu (Uruguay); Universidad Austral De Chile (Chile); Asociacion Puente Sur (Paraguay). Stasera, sabato 11 novembre, presso l’Hostaria Antico Borgo di Terranova da Sibari, sarà celebrata la serata Erasmus con tutti gli ospiti internazionali e con la performance musicale degli artisti Daniela Piraino, Attilio Costa e Francesco Sicari. (fonte comunicato)
 Per info:
https://www.es4y.eu/training-course/
http://www.futurodigitale.org/en/employability-skills-4-youth-capacity-building/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.