4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Abate: "Bene avvio del bando per messa in sicurezza del Crati nell’area di Thurio"

1 minuti di lettura
È notizia recente quella relativa all’aggiudicazione dei lavori di messa in sicurezza del tratto del fiume Crati e del torrente Muzzolito in località Thurio nel comune di Corigliano Rossano. Pochi giorni fa scorsi è stato pubblicato il bando di gara che servirà a selezionare l’impresa per i lavori per il rifacimento e consolidamento degli argini del corso d’acqua. A tal proposito è intervenuta la senatrice del Movimento 5 Stelle Rosa Silvana Abate: “Da quanto si può leggere nell’atto della Regione Calabria si tratta di una procedura ristretta per la quale sono state invitate a partecipare 20 imprese che potranno produrre domanda attraverso la piattaforma MePA–CONSIP per essere selezionate come aggiudicatrici dei suddetti lavori. L’importo complessivo dell’intervento è di 900.000 euro e la scadenza per la presentazione delle offerte è fissata per giorno 9 settembre 2019. Obiettivo è concludere la procedura per l’aggiudicazione definitiva dei lavori entro la fine del mese di settembre, per consentire finalmente la definitiva messa in sicurezza e il ripristino della officiosità idraulica del tratto di fiume Crati la cui rottura degli argini, avvenuta nel novembre del 2018 causato copiosi danni ai cittadini di Corigliano. Ancora una volta – conclude la senatrice - la Regione non ha dato atto del mio lavoro e della mia collaborazione ma va bene così: l’importante è che si agisca per il bene dei cittadini recuperando tutto il tempo perso fino ad ora.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.