4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Abate(M5S Senato) interviene sull'emergenza idrico-sanitaria in contrada Mezzofato a Corigliano

1 minuti di lettura
Rosa Silvana Abate (M5S senato) interviene con una nota stampa sull'emergenza idrica in contrada Mezzofato a Corigliano, dove 50 nuclei familiari sono ormai da mesi senza acqua:“Da quanto s’apprende - spiega la senatrice - la linea della condotta idrica è stata costruita oltre 40 anni fa e partiva da un serbatoio. In anni più recenti, invece, era stata collegata ad una condotta principale”.  I problemi sono annosi e solo uno dei tratti della contrada è stata rifatta ma la prima parte della rete è rimasta la stessa da allora. Col tempo il tubo si è usurato, ci sono diverse perdite e - a dire dei residenti - ci sarebbero anche diversi allacci non regolamentari. “Anche quel poco di liquido che arriva - raccontano - è sporco, di color marrone, segno che ci sono rotture e infiltrazioni. I cittadini”. Sono oltre cinquanta i nuclei familiari rimasti senz’acqua che lamentano l’assenza del Comune sia quando c’era il sindaco sia anche ora con i commissari e si sono detti disposti, nel caso in cui il comune avesse problemi di natura economica, a rifare a loro spese il tratto della rete e a scontarne il costo dalle successive bollette. “La situazione va risolta - insistono - ci sono due pozzi, ma non sappiamo dove va a finire il liquido. Noi collaboreremo, l’importante è avere nelle case l’acqua”.
ABATE (M5S SENATO): "IL PROBLEMA SUSSISTE DA ANNI.INVITO LE AUTORITÀ COMPETENTI, IN PRIMIS IL COMMISSARIO A RISOLVERE LA GRAVE SITUAZIONE" 
“Il problema - spiega la Senatrice Abate - c’è da anni ma da quattro mesi non hanno nemmeno quel poco di liquido che arrivava di notte e permetteva loro di riempire le cisterne. Ci sono famiglie che da cinque giorni sono senza acqua in casa. Siamo davanti ad una vera e propria emergenza igienico-sanitaria. Ed è ancora più grave la cosa perché i cittadini mi riferiscono che nessuno in comune risponda alle loro reiterate segnalazioni”. Ormai, dunque, la situazione non è più sostenibile e tanto meno tollerabile. “Prego tutte le attività competenti, in primis il commissario - ha insistito - di far cessare questa emergenza idrica e sanitaria. Siamo davanti a una probabile interruzione di pubblico servizio in piena estate e nei nuclei familiari vivono anche anziani, ammalati e bambini. Non si può stare ancora un altro minuto in questa situazione”. Rosa Silvana Abate (M5S Senato)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.