4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Adiconsum Calabria aderisce alla manifestazione organizzata CGIL CISL UIL

1 minuti di lettura

Di seguito la nota stampa Michele Gigliotti presidente ADICONSUM Calabria: "Nella legge di bilancio 2019 non vi è traccia di alcun provvedimento specificamente indirizzato alla Regione Calabria, assolutamente abbandonata a se stessa. Questo è uno dei prinicipali motivi dell’adesione della nostra Associazione alla manifestazione organizzata da CGIL CISL UIL il 9 febbraio in Piazza del Popolo a Roma.Per CGIL CISL UIL l’iniziativa ha l’intento di scuotere il Governo al fine di ascoltare le proposte inserite nella piattaforma unitaria   modificare la linea dell’Esecutivo sui temi importanti delle infrastrutture, delle opere pubbliche, della rivalutazione delle pensioni, del fisco, dei contratti del Pubblico Impiego, delle politiche per lo sviluppo.

I nostri associati - afferma Gigliotti - sono i primi destinatari dei provvedimenti varati dal Governo ad essere penalizzati.Diversi Comuni non potranno assicurare i servizi minimi essenziali quali trasporti, mense scolastiche, manutenzione ordinaria e inevitabilmente si troveranno nella condizione di aumentare le tasse comunali. Alla luce delle motivazione esposte – conclude Michele Gigliotti - invito gli iscritti all’ADICONSUM Calabria, i simpatizzanti e gli utenti tutti a partecipare alla manifestazione del 9 a Roma per far giungere il grido di allarme di una Regione che è una delle più povere d’Europa. Tutti gli sportelli ADICONSUM Calabria sono operativi e completamente a disposizione per raccogliere le adesioni che confidiamo siano  numerose.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.