4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Aggiornamento del CAP a Corigliano-Rossano. Ecco come funziona

1 minuti di lettura
Con la nascita del nuovo comune unico di Corigliano-Rossano, oltre al codice catastale cosiddetto “Balfiore” (usato tra l’altro nei codici fiscali) è stato unificato anche il Codice di avviamento postale (CAP) che dal 19 novembre scorso è unico nell’intera grande Città. Il CAP di Corigliano-Rossano è 87064 Ma come funziona il nuovo CAP in una realtà che conta, ad esempio, due “Via Nazionale” e comunque una toponomastica simile in entrambe i centri urbani delle ormai estinte città di Corigliano e Rossano? Per questo ci viene in “soccorso” Poste italiane che nei giorni scorsi ha diramato un vademecum sull’utilizzo del codice di avviamento postale il cui funzionamento sarà simile alle grandi città con unico CAP. Dal 19 novembre 2018 – si legge nel vademecum di PT – è operativo il nuovo aggiornamento del CAP e i vecchi codici rimarranno in vigore fino al 19 maggio 2019. Dunque, per individuare in modo univoco il destinatario sarà opportuno indicare, nel blocco indirizzo a fianco della via, anche il nome del Comune originario. Per esempio, nel caso citato di Via Nazionale, bisognerà scrivere nella casella postale quanto segue: Sig. Mario ROSSI Via Nazionale, 1 – ROSSANO 87064 CORIGLIANO-ROSSANO Se il destinatario/mittente è nel centro urbano di Rossano Sig. Marco NERO Via Nazionale, 1 – CORIGLIANO 87064 CORIGLIANO-ROSSANO Se il destinatario/mittente è nel centro urbano di Rossano Ma sarà anche possibile, soprattutto nel caso delle contrade, inserire semplicemente il nome della località anticipato dal CAP e seguito dalla sigla della Provincia. Esempio nel caso in cui Mario Rossi abitasse in contrada Amica nel centro urbano di Rossano: Sig. Mario ROSSI 87064 – AMICA (CS)    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.