4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Alberto di Monaco domani a San Demetrio Corone

1 minuti di lettura

Il principe sarà nel borgo del Cosentino in occasione della cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria

Un “ponte” tra la Calabria e il principato di Monaco verrà costruito domani 9 maggio, quando il principe Alberto II Grimaldi di Monaco sarà a San Demetrio Corone, comune arbereshe del cosentino, per ricevere la cittadinanza onoraria concessagli all’unanimità dal consiglio comunale del paese; su impulso dell’Associazione che raggruppa i siti storici appartenenti alla famiglia Grimaldi. La famiglia Ranieri è storicamente legata a San Demetrio – ricorda il sindaco Salvatore Lamirata – come testimoniato anche sui documenti tratti da alcuni documenti di studiosi di araldica e sull’opera “Calabria Illustrata” risalente al 1742. Il primo cittadino ha inoltre raccontato delle varie fasi che hanno portato a questo importante risultato. Lo scorso novembre ha incontrato il principe a Montecarlo; poi una delegazione monegasca aveva raggiunto San Demetrio e il prossimo passaggio sarà appunto la visita ufficiale del principe, prevista nel suggestivo Collegio di Sant’Adriano. Lo scopo dell’iniziativa è quella di dare lustro alla zona anche sul piano turistico; in particolare attraverso un piano di valorizzazione dei siti appartenenti ai Grimaldi spesso meta per le escursioni didattiche delle scuole della zona. Un’ulteriore riscontro delle ambizioni del comune del cosentino; che aveva già ospitato, verso la fine dello scorso anno, una serie di personaggi politici influenti tra cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.