4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

ALF Calabria e i Centri per l’Impiego di Corigliano-Rossano alla ricerca di sinergie

1 minuti di lettura
Studiare un piano di offerta formativa per i percettori di Reddito di Cittadinanza, valutare misure efficaci sul lungo periodo, creare tutte le sinergie necessarie per rendere questo ammortizzatore sociale per quanto possibile funzionale ed inclusivo. Questi i punti all’ordine del giorno dell’incontro tenutosi il 9 ottobre scorso organizzato dal direttore del CPI di Corigliano Dott. Franco Madeo e dal direttore del CPI di Rossano Dott. Francesco Filomia cui ha preso parte il Presidente di ALF Calabria (Associazione che rappresenta gli enti di formazione e le agenzie del lavoro accreditate dalla Regione Calabria) Dott. Francesco Beraldi e i navigator assegnati ai due centri per l’impiego della città di Corigliano-Rossano. La riunione si è svolta nell’ambito delle attività promosse da Anpal a sostegno delle azioni da mettere in campo mediante l’impegno dei navigator dei Cpi all’interno del quadro tracciato dalla Regione Calabria per lo sviluppo delle politiche attive del lavoro messo in atto sotto l’impulso del Presidente Oliverio e dell’Assessore Robbe. Dall’incontro è emerso che sarà infatti necessario un lavoro congiunto e proficuo fra CPI, navigator, associazioni di categoria, agenzie per il lavoro ed enti di formazione per far funzionare il sistema del Reddito di Cittadinanza e garantire un percorso di successo ai percettori. “L’incontro è andato bene – ha commentato il Presidente ALF Calabria Francesco Beraldi – abbiamo avuto modo di analizzare le esigenze strutturali dei Centri per L’Impiego e dei navigator territoriali con gli strumenti che ALF Calabria può mettere a disposizione nel breve e lungo periodo. In un territorio complesso come il nostro si deve dare massima attenzione ai provvedimenti che vano a sostegno di inoccupati e di gente tagliata fuori dal mondo del lavoro, cercheremo di rendere massima la sinergia fra pubblico e privato affinché il Reddito di Cittadinanza ottenga i risultati sperati”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.