4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Altomonte, al via Eventi Barbieri 2019

1 minuti di lettura
Al via a partire da sabato 9 febbraio Bottiglie Sonanti, il primo evento della programmazione 2019 di CASA BARBIERI ad Altomonte; che quest’anno festeggia i suoi 50 di impegno nella progettazione turistica territoriale e regionale. Obiettivi insiti alla manifestazione - degustazioni di vino, musica e cibo del territorio - la valorizzazione delle produzioni dell’agroalimentare; autentica carta d’identità dei territori. E ancora portare a tavola la semplicità ed il gusto delle ricette della memoria, rigorosamente preparate con materia prima di qualità e a km0. Favorire la convivialità. Promuovere il talento di giovani artisti. Infine emozionare e coinvolgere i sensi. L’iniziativa di responsabilità sociale e valorizzazione culturale sarà ospitata nell’Hotel BARBIERI. Il format preferito è quello che meglio interpreta la filosofia dell’agrichef Enzo BARBIERI; che continua a rappresentare, insieme alla moglie PATRIZIA e ai figli LAURA, ALESSANDRA e MICHELE, l’esperienza imprenditoriale del food e dell’accoglienza per antonomasia. Vino MAGLIOCCO, degustazioni, territori e musica, sono gli ingredienti della rassegna che sarà inaugurata alle ORE 21 di SABATO 9 FEBBRAIO con le CANTINE FERROCINTO di CASTROVILLARI.
ALTOMONTE, PREVISTI SPETTACOLI DI ALTA LEVATURA
A fare da sfondo al primo degli appuntamenti che proseguiranno fino al mese di MARZO, coinvolgendo anche le cantine di SERRACAVALLO di BISIGNANO e L’ANTICO FIENILE di BELMONTE, sarà la musica del pianoforte suonato dal Maestro Vincenzo MIRABELLO, insegnante e compositore con un repertorio che spazia dalla musica classica all’improvvisazione jazz, latin e fusion. È famoso per il suo stile unico di spettacolo dal vivo pieno di virtuosismi dove il pubblico viene catturato non solo dalle melodie fantastiche ma anche dai movimenti del corpo che rendono la performance significativa e diretta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.