4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Altomonte, prosegue l'iniziativa "Na' Birra nell'orto sul borgo". Fino al 21 street food e musica dal vivo

1 minuti di lettura

Altomonte. Continua con grande riscontro l’originale format di intrattenimento identitario proposto dalla Famiglia Barbieri "Na’ Birra nell'orto sul borgo".  Si registra curiosità e grande partecipazione nel ventaglio di iniziative pensate ed organizzate per il 50esimo anniversario di una esperienza imprenditoriale che rappresenta ormai un felice punto di non ritorno nell’approccio alla ospitalità, alla ristorazione ed alla responsabilità sociale per la propria terraCon i piedi nell’orto-fucina dell’agrichef Enzo e letteralmente affacciati sulla Chiesa di Santa Maria della Consolazione, marcatore identitario distintivo di Altomonte città d’arte, amanti della birra, turisti stranieri e appassionati di esperienze da tutto il territorio stanno continuando ad animare il vialetto di campagna allestito a qualche gradone più in giù rispetto all’Hotel ed impreziosito ogni sera da street food e musica dal vivo.

Proseguiranno fino a domenica 21 gli appuntamenti. Questa sera, venerdì 19 si continua con Gianni Addante, sabato 20 con Enzo Barbieri e GRP Folk, domenica 21 con DJ Franco Siciliano.  Dal coppo misto fritto di paranza al panino marinaro alla bagnarota, dalla trippa paesana allo spezzatino di vitello, dal panino del nostromo con calamaretti e zuppa alla grigliata del porco, dai peperoni e patate ai pomodori con cipolla, dalla ciambotta di melanzane a minestra allo stinco al forno fino alle ali di pollo fritte con patate. Sono, queste, alcune delle proposte identitarie che faranno da contorno alla birra che insieme al Tartufo di Pizzo come unico dessert, delizieranno i visitatori. [gallery link="file" size="large" ids="88171,88172,88175"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.