4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Anche Altomonte entra nelle Città dell'Olio

1 minuti di lettura
Educare al consumo dell’olio extravergine d’oliva di qualità, tutelare l’ambiente e promuovere il patrimonio paesaggistico, garantire il consumatore attraverso la valorizzazione delle denominazioni di origine, valorizzare le produzioni olivicole del territorio, promuovere strategie di comunicazione e di marketing territoriale. – Sono gli obiettivi che l’Amministrazione Comunale di Altomonte Città d’Arte intende perseguire attraverso l’adesione all’Associazione nazionale Città dell’Olio. I dettagli dell’operazione sono stati illustrati nel corso dell’incontro tenutosi ieri (lunedì 11) nella sala consiliare tra il Sindaco Gianpietro Carlo Coppola ed i frantoiani che hanno risposto numerosi e con entusiasmo all’iniziativa. Ad illustrare il progetto sono stati insieme al Primo Cittadino, il Vicesindaco Francesco Provenzale, gli assessori all’agricoltura Emilia Romeo, al turismo Mario Pancaro e alle attività produttive Elvira Berlingieri. Nel corso dell’incontro l’assessore Emilia Romeo ha sottolineato il ruolo e l’importanza di aderire alle Città dell’Olio, sodalizio che funge da collante tra i comuni aderenti e il tessuto imprenditoriale degli olivicoltori, promuovendo sinergie. Altomonte – ha aggiunto l’assessore al turismo Mario Pancaro - oltre a porsi come obiettivo la salvaguardia dell’olio extravergine d’oliva, ingrediente principe della Dieta Mediterranea, ambisce a rientrare nel circuito degli eventi nazionali utili a rafforzare ulteriormente l’immagine, oltre i confini regionali, di Altomonte come destinazione turistica e culturale tra le più importanti del Mezzogiorno, 365 l’anno.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.