4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Anche il Liceo Linguistico di Corigliano Rossano è il migliore della Provincia

1 minuti di lettura
A Corigliano-Rossano il miglior liceo linguistico della Provincia di Cosenza. Proseguire il lavoro con sempre maggiore sicurezza nel solco dell’offerta formativa ed educativa che l’istituto è riuscito a garantire fino ad oggi e contribuire a qualificare il panorama culturale di Corigliano-Rossano. È questo l’invito che l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis rivolge ai ragazzi, ai docenti e al dirigente Antonio Franco Pistoia cogliendo l’occasione per complimentarsi con loro, anche a nome del Sindaco Flavio Stasi, per il prezioso riconoscimento ottenuto da parte della Fondazione Agnelli. Questo ulteriore apprezzamento per Corigliano-Rossano si aggiunge a quello già ottenuto nei giorni scorsi dall’istituto Ettore Majorana classificato come migliore istituto tecnico professionale della Regione. Il Liceo Linguistico e l’Istituto Majorana rappresentano delle realtà solide e strutturate che preparano al meglio i giovani diplomati agli studi universitari e al mondo del lavoro. La Fondazione Giovanni Agnelli è un istituto indipendente di cultura e di ricerca nel campo delle scienze umane e sociali con sede a Torino. Sostiene il valore e la centralità di un sistema pubblico d’istruzione e ne studia le tre dimensioni fondamentali e non separabili: la sua equità, in termini di sostanziale diritto allo studio per tutti, la sua efficacia, in termini di qualità degli apprendimenti, e la sua efficienza, in termini di migliore impiego possibile delle risorse umane e finanziarie nel rispetto degli equilibri di bilancio.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.