4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Anffas: Disabilità, 28 marzo Open Day

1 minuti di lettura
Le associazioni Anffas della Calabria aderiscono Il 28 marzo 2018   alla  Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale; la manifestazione  promossa ed organizzata da Anffas Onlus   per l’undicesimo anno consecutivo, con l’ormai consueta formula “Anffas Open Day”. La Giornata 2018 ha per Anffas un’importanza particolare; il 28 marzo 2018 Anffas compie 60 anni: era il 28 marzo 1958, infatti, quando Maria Luisa Menegotto, mamma di un bambino con disabilità, fondava, a Roma, insieme ad altri 10 genitori e “… su un angolo di scrivania in un seminterrato”, Anffas, con l’obiettivo di cambiare la società, di ottenere diritti, pari opportunità e inclusione. Ed è proprio l’inclusione sociale il tema al centro della Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale. Giornata volta principalmente a sensibilizzare ulteriormente la società civile tutta e ri-affermare i diritti civili e umani sanciti dalla Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità.
ANFFAS, OPEN DAY
Ad accogliere la cittadinanza presso le associazioni Anffas di Reggio Calabria e Corigliano Calabro ci saranno le persone con disabilità. I loro genitori e familiari, gli associati Anffas, gli operatori, i volontari e tutti coloro che, a vario titolo, operano in Anffas e collaborano con essa. Molteplici le  iniziative – come seminari, proiezioni, convegni, spettacoli - volte a diffondere la cultura dell’inclusione sociale e della non discriminazione; attraverso la partecipazione attiva delle persone con disabilità, degli associati, degli operatori, dei volontari e di tutti coloro che operano in Anffas. Porteranno all’attenzione delle varie comunità i tanti nuovi progetti; anche europei, che vedono le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo impegnate in prima persona. Come i progetti sul linguaggio facile da leggere, sulla cittadinanza attiva, sulla vita indipendente. Anffas invita quindi tutti i cittadini a partecipare a questa grande festa. Conoscere l’Associazione, le famiglie e gli amici che la compongono; le tante attività e iniziative che ogni giorno vengono realizzate per promuovere un futuro in cui nessuno sia più discriminato a causa della disabilità. Dove vengano garantiti a tutti pari opportunità e piena inclusione sociale!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.