4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Asilo nido, festa di benvenuto rivolta alle famiglie. Soddisfazione dell'amministrazione per la continuità del servizio

1 minuti di lettura

Contribuire a dare continuità al servizio di asilo nido comunale significa testimoniare condivisione, impegno e vicinanza, come istituzioni, nel percorso di crescita della comunità. Partendo dalla consapevolezza che un bambino autonomo e consapevole oggi non potrà non essere che un cittadino attivo nel pensiero e nelle azioni domani. È quanto ha dichiarato l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis partecipando ieri (lunedì 11), insieme alla dirigente del settore istruzione Tina De Rosis alla festa di benvenuto rivolta alle famiglie dei 47 bambini che frequenteranno la struttura di via F.Maradea. Con la gioia nel cuore e l’emozione nell’anima formuliamo ai piccoli allievi ed ai propri cari i migliori e sinceri auguri di buon inizio – ha aggiunto l’assessore rivolgendosi ai genitori e portando il saluto del Sindaco Flavio Stasi e dell’Amministrazione Comunale.

 La Novellis ha inoltre ringraziato tutti per la pazienza dimostrata – ha spiegato – rispetto all’avvio delle attività didattiche, ringraziandoli infine per aver preferito il plesso e ribadendo la massima disponibilità dell’Istituzione pubblica.  Il merenda party, nel corso del quale sono stati serviti frutta ai bambini e dolci agli adulti, è servito anche per presentare la struttura interessata da lavori di ristrutturazione e riqualificazione ed i programmi, basati sul Metodo Montessori, che saranno seguiti durante l’anno scolastico. All’incontro erano presenti, tra gli altri, insieme alla referente Adalgisa Nicoletti, la coordinatrice pedagogica, le educatrici, il personale della RTI Sinergie – Solidale guidato da Mario Amica, in rappresentanza dell’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano, Don Gaetano Federico, i consiglieri comunali, membri della commissione istruzione, Isabella Monaco, Pietro Mingrone e Cesare Sapia.

[gallery link="file" size="medium" ids="93238,93239,93240,93241,93242,93243"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.