4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Ass.GenerAzioni, Falcone:"C.da Bonifacio, un fiume a cielo aperto"

1 minuti di lettura
Associazione GenerAzioni, a nome del suo presidente Alfonso Falcone denuncia la situazione di contrada Bonifacio. "Un fiume a cielo aperto, nel cuore di Corigliano Scalo. Con grave dispersione di acqua utile per l’irrigazione degli attigui campi. Nonché fonte di disagio per gli automobilisti e di rischi di carattere igienico-sanitario per la comunità.  Da alcuni giorni, in contrada Bonifacio, ai più conosciuta come “strada del Macello”, è presente un vero e proprio corso d’acqua. Che si evidenzia, soprattutto, nel tratto di strada ove è situato un antico pontino. Gli automobilisti in transito – dichiara Falcone – lamentano non poche difficoltà nel percorrere la zona in oggetto. Ma il fatto ancor più grave è costituito dalla causa dalla quale deriva tale situazione, ossia una continua dispersione d’acqua che invece potrebbe e dovrebbe essere utilizzata per l’irrigazione dei numerosi campi presenti nell’area. Campi dove gli agricoltori lavorano e ripongono non poco tempo e sacrifici della loro giornata”.
ASSOCIAZIONE GENERAZIONI, FALCONE:"APPELLO RIVOLTO AGLI UFFICI PREPOSTI DELL'ENTE LOCALE"
“Il mio appello – conclude Falcone – è pertanto rivolto ai preposti uffici del’ente locale, considerato anche il fatto che in contrada Bonifacio ha sede l’Autoparco comunale, affinché tale problematica possa essere finalmente affrontata e risolta nel più breve tempo possibile. È opportuno ricordare, inoltre, che il tratto di strada in questione è quotidianamente frequentato da numerosi cittadini poiché collega lo Scalo con alcune zone di campagna ed è arteria parallela a contrada Cozzo Giardino, sulla quale insistono istituti scolastici ed è notevole il traffico automobilistico”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.