4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Assemblea dei Sindaci: "Uscire dall'emergenza rifiuti e costruire un ciclo virtuoso"

1 minuti di lettura
Superare l’insostenibile emergenza in corso e costruire sin da subito un ciclo virtuoso dei rifiuti per questo territorio. È stato, questo, l’obiettivo condiviso all'unanimità dai 32 su 35 Sindaci dell’ARO – Ambito di Raccolta Ottimale della Sibaritide presenti alla riunione convocata e coordinata dal Sindaco Flavio Stasi e tenutasi oggi (mercoledì 15) al Centro d’Eccellenza. I 35 Sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale della Sibaritide (Albidona, Alessandria del Carretto, Amendolara, Bocchigliero, Calopezzati, Caloveto, Campana, Canna, Cariati, Cassano allo Ionio, Castroregio, Cerchiara di Calabria, Corigliano-Rossano, Cropalati, Crosia, Francavilla Marittima, Longobucco, Mandatoriccio, Montegiordano, Nocara, Oriolo, Paludi, Pietrapaola, Plataci, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, Scala Coeli, Trebisacce, Terravecchia, Villapiana, San Lorenzo Bellizzi, San Cosmo Albanese, San Giorgio Albanese, Vaccarizzo Albanese) a fronte dell’emergenza rifiuti torneranno ad incontrarsi con cadenza periodica per individuare e condividere soluzioni per i territori. Domani, giovedì 16, sarà ufficializzato un documento che sarà trasmesso al Ministero, alla Regione Calabria, alla Prefettura e alla Procura della Repubblica.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.