4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Attestato di stima e solidarietà alla Preside Susanna Capalbo dai docenti

1 minuti di lettura
Nella notte tra lunedì e martedì scorsi a Corigliano sono andate a fuoco due autovetture, una appartenente al Dirigente scolastico Susanna Capalbo e l'altra appartenente all figlia dello stesso Dirigente. Sull'accaduto stanno indagando gli inquirenti per cercare di capire quali siano state le cause e i motivi di questo increscioso fatto. Intanto arriva l'attestato di solidarietà e stima dei docenti e del personale non docente dei due Istituti scolastici diretti dalla Dottoressa Susanna Capalbo.  
SOLIDARIETA' E STIMA PE RLA PRESIDE SUSANNA CAPALBO
I Docenti, la Dsga e tutto il personale Ata dell’Istituto Comprensivo Erodoto Corigliano e dell’Istituto Comprensivo Leonetti di Schiavonea esprimono sgomento e sconcerto per la triste vicenda subìta dalla Preside Capalbo e manifestano la loro vicinanza e solidarietà: “La preside Capalbo dirige da 10 anni l’IC Erodoto e da tre anni è reggente dell’IC Leonetti di Schiavonea, svolgendo la sua azione a stretto contatto con una realtà che spesso si misura col disagio, in un contesto difficile, ove ha orientato la sua azione continua e la sua costante attenzione a far crescere e maturare una coscienza civile rinnovata ed una cittadinanza responsabile, di cui si avverte sempre più il bisogno in una  società spesso attanagliata dall’illegalità e dalla fragilità! I docenti attestano tutta  la loro stima alla Preside e le si stringono intorno affinché, pur in un momento difficile come questo, non perda il suo entusiasmo e la sua  passione di sempre nello svolgimento del suo compito educativo, con rettitudine e correttezza, al servizio della comunità e dei diversificati bisogni che la caratterizzano. I docenti, tutti, avvertono, qualora ve ne fosse bisogno, che la Preside non è sola ma che, come sempre, può contare sulla vicinanza e la collaborazione di tutto il personale della scuola e di tutta la gente perbene di Corigliano, che faranno da scudo contro ogni eventuale atto di prepotenza e di arroganza!". Firmato: i Docenti degli Istituti Comprensivi Erodoto e Leonetti, la Dsga ed il personale Ata
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.