4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Spirlì a Cariati: «Urgente riportare servizi efficienti in questo territorio. Basta abbandono»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Siamo qui perché gli anni contrassegnati dal silenzio della Regione devono trovare finalmente una fine. Non è solo questione di riaprire o chiudere un ospedale: ci sono l’urgenza e la necessità di riportare la salute, e la sanità stessa, in queste terre».

È quanto ha dichiarato il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, oggi in visita nell’ex ospedale di Cariati, oggi Capt (Centro di assistenza primaria territoriale).

«Sono qui – ha spiegato Spirlì – a rappresentare tutta la Giunta e l’intero apparato politico-istituzionale della Calabria in un territorio che non può e non deve continuare a essere abbandonato a se stesso. C’è la necessità di mettere gli abitanti di questa fetta di Calabria alla pari con tutti gli altri e in una condizione di tranquillità».

«Dobbiamo attivare – ha sottolineato ancora Spirlì – la parte iniziale dell’assistenza, quella sul territorio, perché a fare i grandi progetti sulla carta, che poi non vengono mantenuti, sono bravi tutti. Noi dobbiamo tornare qui con la zappa, a seminare la tutela della salute».

 

LA VISITA

Il presidente Spirlì è arrivato a Cariati nel primo pomeriggio di oggi. Presenti i consiglieri regionali Giuseppe Graziano e Pietro Molinaro. Ad accogliere Spirlì, il sindaco della città, Filomena Greco, diversi primi cittadini del comprensorio, il direttore del distretto Jonio Sud dell’Asp di Cosenza, Antonio Graziano, oltre ai medici e ai due coordinatori del Capt di Cariati, Alessandro Galati e Giovanna Izzo.

Spirlì ha visitato alcuni ambienti del presidio che comprende Punto di primo intervento, Rsa medicalizzata, ambulatorio di cardiologia, ambulatori polispecialistici, laboratorio analisi, centro di salute mentale, emodialisi, radiologia e assistenza domiciliare integrata. Tutti servizi che – è stato detto durante il sopralluogo – hanno bisogno di essere potenziati con nuovo personale e attrezzature.

Il presidente della Regione ha inoltre ascoltato le richieste dei rappresentanti di una associazione locale impegnata nella difesa del diritto alla salute.

«Non è mia abitudine nascondermi, sono qui – ha sottolineato Spirlì – soprattutto per imparare, in modo da poter poi ripetere questa lezione a chi di dovere. Prima di parlare, sono abituato ad ascoltare e a vedere con le mie orecchie e i miei occhi».

Il presidente, assieme al sindaco Greco, ha infine raggiunto il Teatro comunale di Cariati, dove si è confrontato apertamente con i sindaci del comprensorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.