4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Emergenza Covid: oggi 40 nuovi casi sul Pollino, "solo" 7 nella Sibaritide

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nonostante il bollettino riporti 284 positivi per la giornata di oggi, un importante calo rispetto ai giorni scorsi, il territorio del Pollino sembra essere davvero provato. 

Ben 19 i casi oggi a Castrovillari, 5 a Morano, 2 a San Basile, 3 anche a Laino Borgo, 6 a Terranova da Sibari e 5 a Spezzano Albanese. 

Dati che non possono permettere di abbassare la guardia e che impongono una sempre attenta osservanza delle norme anti contagio. 

Poco più in là rispetto al Pollino, 2 casi anche a Calopezzati, 1 a Corigliano Rossano e 1 a Crosia. Un caso anche a Pietrapaola, uno a Mandatoriccio ed un altro a San Cosmo Albanese. 

In pratica, sono ben 47 i casi su 96 in tutta la provincia di Cosenza, riportati nel bollettino della Regione Calabria.

Nonostante la bella stagione sia alle porte, è fondamentale non sottovalutare i numeri che fanno emergere una ben diversa situazione rispetto a quella che si auspicava per questo periodo dell'anno.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).