4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Azienda ospedaliera di Cosenza, per la prima volta intervento endovascolare per il salvataggio di una fistola

1 minuti di lettura
Nuovo traguardo raggiunto dall'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Il 14 maggio scorso infatti, per la prima volta in Calabria, nella U.O.C. di Radiologia Interventistica diretta dal Dr Giampiero Guido, coadiuvato dal Dr. De Bartolo e dal Dr. D’Agostino, è stato effettuato un delicato intervento endovascolare per il salvataggio di una fistola protesica completamente trombizzata. Con un accesso bilaterale, mediante “Facing-Sheaths Technique”, si è cateterizzata la protesi e si è proceduto ad una trombectomia meccanica mediante catetere “Angio-jet”, diretto, dapprima, in direzione dell’outflow venoso e, successivamente, in direzione dell’inflow arterioso. In seguito sono state eseguite due angioplastiche a valle della protesi ed in adiacenza all’anastomosi artero-venosa, per la presenza di stenosi in tali distretti.
AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA, RISULTATO RAGGIUNTO GRAZIE ALL'ESPERIENZA DEGLI OPERATORI
"Questo risultato– dichiara il Dr. Guido -  è stato raggiunto grazie all’esperienza acquisita dagli operatori coinvolti, durante congressi e corsi specialistici. Nonché grazie al supporto dei colleghi dell’U.O. di Anestesia e Rianimazione; che hanno consentito alla paziente di restare sveglia e cosciente per tutta la durata dell’intervento. Con questo tipo di procedure, che vede coinvolte diverse Unità Operative della stessa Azienda Ospedaliera, in particolar modo la U.O. di Nefrologia e Dialisi diretta dal Dr. Bonofiglio, si vuole iniziare un percorso volto al salvataggio delle fistole nei pazienti dialitici e non solo . Tale progetto, ampio, articolato e all’avanguardia, vuole contrastare la sempre crescente migrazione sanitaria. A beneficio di quella popolazione che lotta quotidianamente con le problematiche correlate ai Cateterismi Venosi Centrali; e con cui la stessa U.O. di Radiologia Interventistica dell’Annunziata si sta già confrontando, con impegno e dedizione".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.