4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Barbagianni spiccano il volo

1 minuti di lettura
La natura di battaglie contro l’uomo ne ha perse tante. E in effetti, i nostri coinquilini animali sopravvivono a stento in quel grande condominio che è diventato il mondo, un mondo che ha dimenticato il suo lato libero e selvaggio. Le belle storie, però, quelle fatte di amore e di animali che non fanno paura non bisogna cercarle come aghi nei pagliai perché, per fortuna, c’è chi sa prendersi cura dei nostri vicini di casa. Come i due barbagianni tornati alla loro libertà nella riserva del Lago di Tarsia, dopo un periodo di riabilitazione in cui il Centro Recupero Animali Selvatici di Rende si è speso e impegnato per renderli indipendenti. Così, alle ultime luci del giorno, i due splendidi esemplari hanno potuto finalmente librarsi in volo in autonomia: certo un bell’esempio di rispetto, come ne vorremo vedere e leggere tanti. Perché ne va della tutela del nostro ambiente, ne va della nostra stessa sopravvivenza in quel mondo troppo civilizzato che dell’uomo e delle sue diavolerie quasi non ne può più. m. f.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.