4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Basta Vittime 106, Calopezzati esempio virtuoso di sicurezza sulla S.S106

1 minuti di lettura

“Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”, il direttivo dell'associazione evidenzia con grande attenzione quanto sta accadendo nel comune di Calopezzati. Qui, da circa un anno, periodicamente è stato istituto a norma di legge un sistema di rilevamento di velocità (autovelox), segnalato a norma e ben visibile agli automobilisti e sempre allocato nel medesimo luogo, ovvero in un tratto della S.S.106 dove è presente un incrocio pericoloso. Tuttavia ciò che occorre evidenziare è il fatto che l’Amministrazione di Calopezzati ha deciso di utilizzare il ricavato dovuto dalle multe effettuate dagli automobilisti trasgressori per realizzare interventi di sicurezza stradale sulla S.S.106 nel tratto di competenza ed all’interno del proprio comune nel rispetto assoluto della legge ed evitando, come purtroppo fanno moltissimi Comuni, di utilizzare queste economie per realizzare altre spese nel dispregio della norma e del buon senso.

BASTA VITTIME 106, CALOPEZZATI: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SPENDE IL RICAVATO DELLE MULTE OTTENUTE DALL’AUTOVELOX PER MIGLIORARE LO STANDAR DI SICUREZZA STRADALE

 «Voglio chiarire subito – dichiara Fabio Pugliese, Presidente dell’Associazione – che può apparire troppo semplice che il sottoscritto spenda delle buone parole per l’Amministrazione di Calopezzati dal momento che è il comune nel quale vivo e risiedo e del suo Sindaco Franco Cesare Mangone che per me è prima di tutto un amico di cui ho grande stima ed affetto ma anche un iscritto all’Associazione».

«Trovo però necessario – continua Pugliese – dover riconoscere il merito, al Sindaco ed all’Amministrazione di Calopezzati, di aver investito il ricavato delle multe dovute all’installazione periodica del rilevatore di velocità per pulire a lucido dalle erbe infestanti l’intero tratto di S.S.106 di competenza comunale, la realizzazione dell’intera segnaletica orizzontale comunale presente sulla S.S.106 (in alcuni luoghi realizzate ex-novo poiché non esisteva), insieme a quelle relative ai parcheggi per abili e disabilimigliorando lo standard di sicurezza stradale non solo per i cittadini di Calopezzati ma per tutti quelli del territorio che percorrono la S.S.106 in questo comune».

 «Spero davvero – conclude Pugliese – che anche altri Comuni possano prendere da esempio Calopezzati utilizzando le economie maturate dai rilevatori di velocità per realizzare interventi di sicurezza invece di utilizzarli per fare cassa e per mortificare i tanti cittadini che oltre al danno di dover percorrere una mulattiere devono ricevere anche la beffa di dover pagare una multa che serve ad arginare spese comunali che nulla hanno a che vedere con quanto previsto dalla legge».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.