4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

La grande vittoria dell’Ass. “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”

1 minuti di lettura

  Un impegno gratuito ma determinato e forte che ha visto la presenza dell’Associazione in oltre 30 comuni calabresi. In più di 100 plessi scolastici, per incontrare oltre 25.000 studenti. Un grande impegno che ha permesso all’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106 ”. Di raccogliere anche un inaspettato consenso non solo tra i ragazzi ma anche tra gli adulti.

È iniziata il 21 novembre 2016 la prima Campagna di Sicurezza Stradale organizzata dall’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. Dal titolo “Quando guidi pensa a chi ti ama. Le regole ti salvano la vita e rispettarle conviene” e si può dire che è finita solo qualche giorno fa. Diverse le iniziative che l’Associazione ha intrapreso in rete con altre associazioni, movimenti politici, cittadini e, soprattutto, istituzioni scolastiche.

LA GRANDE VITTORIA DELL'ASSOCIAZIONE

Nei fatti è stata una delle più grandi attività di sensibilizzazione all’educazione stradale. Mai svolte nella storia della nostra regione e tutto ciò è stato fatto con passione ed entusiasmo dai giovani volontari dell’Associazione.

«Questo lavoro immane – dichiara Fabio Pugliese – pone l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. Tra i partner più accreditati nell’ambito delle iniziative di sicurezza stradale presenti nella nostra regione ma ci obbliga anche a dover dare ancora di più. Abbiamo impiegato circa tre anni per avviare nelle scuole e non solo delle iniziative di sicurezza stradale. Perché convinti che non si potessero improvvisare e la scelta di prepararci bene credi ci abbia premiati».

BASTA VITTIME SULLA STRADA STATALE 106

«Per il futuro – continua Pugliese – cercheremo di continuare a migliorare la nostra “offerta”. Ai ragazzi anche perché abbiamo compreso che questi ci ascoltano. Questa resta davvero la nostra più grande soddisfazione ma anche una grande responsabilità poiché ci impone di fare di più e meglio».

«Voglio ringraziare – conclude Pugliese. – Principalmente i volontari dell’Associazione che gratuitamente si sono impegnati nelle tantissime iniziative che ci hanno visto coinvolti, tutti coloro i quali ci hanno sostenuto ed hanno creduto in noi. Tutti gli amici che hanno collaborato con e che ci hanno chiesto una collaborazione alla nostra Associazione. Un ringraziamento sentito a tutte le Istituzioni che hanno partecipato alle nostre diverse iniziative e poi due ringraziamenti speciali. A tutti i giovani calabresi con la speranza che in futuro sappiano far tesoro dell’importanza che riveste il rispetto delle regole sulla strada. Ed a tutti i docenti ed i Dirigenti scolastici che ci hanno accolto permettendoci di poter svolgere questa importantissima attività».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.