4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Accise: promessa non mantenuta. Sale il prezzo di Diesel e Benzina

1 minuti di lettura
Brutte notizie per i consumatori italiani, infatti è prevista una stangata sui prezzi di benzina e Diesel. A sostenerlo è Bruno Beazi, presidente nazionale della Figisc Confocommercio. Infatti, a meno di poco probabili variazioni, ci sono tutti i presupposti per la lievitazione del prezzo dei rifornimenti. Un aumento che coinvolgerebbe sia il Diesel che la benzina e le due modalità di self e servito. L’innalzamento medio, per i prossimi giorni, sarà di circa +5 centesimo a litro. Come ha riferito Beazi infatti: «nella data del 8 aprile lo 'stacco Italia delle imposte sui carburanti' è di +22,4 cent/litro per la benzina e +20,8 per il gasolio e le imposte hanno inciso nella settimana sul prezzo finale della benzina per il 62,71 % e per il 57,73 % su quello del gasolio». È bene ricordare che al punto numero 11 del contratto di governo troviamo specificata "la volontà dell’esecutivo di eliminare le componenti anacronistiche delle accise della benzina". Proprio le accise sono state a lungo uno delle piaghe denunciate nelle campagne di Matteo Salvini, che ha più volte rilanciato l'idea di eliminarle. Ma, fino a questo momento, solo promesse per una nazione che ancora paga tributi per la guerra d’Etiopia, il disastro del Vajont, l’alluvione di Firenze del 1966 e il terremoto dell’Irpinia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.