4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Bevacqua: incontro con vice ministro Ascani per l’Ufficio Scolastico Provinciale di Cosenza

1 minuti di lettura

“L’ormai cronico deficit di personale e le reiterate assenze di figure dirigenziali producono una stasi e una immobilità che lasciano senza parole”

“La situazione in cui versa l’Ufficio Scolastico Provinciale di Cosenza (ex Provveditorato) è, a dir poco senza precedenti”. A dichiararlo è il consigliere regionale nonché membro della Direzione Nazionale Pd Mimmo Bevacqua. “L’ormai cronico deficit di personale e le reiterate assenze di figure dirigenziali producono una stasi e una immobilità che lasciano senza parole. Tutti gli operatori del settore certificano uno sbando totale; e testimoniano la incredibile impossibilità di reperire un singolo funzionario autorizzato a firmare qualcosa. Ciò non può essere tollerato nella provincia più popolata di una Regione che di scuola e di diritto all’istruzione ha un bisogno disperato. Perciò, chiederò nei prossimi giorni un incontro all’onorevole Anna Ascani, vice ministro Istruzione Università e Ricerca. Il governo nazionale deve infatti acquisire opportuna contezza di uno stato emergenziale che necessità di un intervento immediato e senza indugi. Il ministero deve prendere in carico questa contingenza divenuta cristallizzata e ingestibile. Sono certo che la vice ministro potrà individuare un percorso risolutivo che non può attendere oltre”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.