4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Bollette luce e gas: tre su cinque contengono errori

1 minuti di lettura

È quanto dichiara il responsabile dell’Unione per la Difesa dei Consumatori di Cosenza (Udicon) Ferruccio Colamaria informando che presso lo sportello al civico 44 di via Margherita a Corigliano-Rossano, così come in tutte le 31 sedi UDICON distribuite nella provincia, è possibile richiedere consulenze, verifiche e procedere con eventuali istanze di rimborso.

È il caso delle cosiddette fatture 28 giorni delle principali compagnie telefoniche.

 Tim, Wind Tre, FastWeb e Vodafone dal 2017 al 31 marzo 2018 hanno fatturato ogni 28 giorni invece che ogni 30. Con la modifica alla periodicità nell’invio delle bollette le mensilità sono diventate 13 (e non più 12), comportando un aggravio medio delle tariffe dell’8,6%. È possibile richiedere il rimborso.

Dalle bollette elettriche e del gas, tra le voci che incidono di più sul budget familiare, passando dalle tasse comunali TARI, la tassa sui rifiuti e la Tassa unica sulla casa. Il team di esperti UDICON è disponibile ad affiancare gli utenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.