4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

Bruno Bossio: bene Minniti su immigrazione

1 minuti di lettura
A margine della nuova strategia adottata dal neo ministro Marco Minniti sulla gestione dell'immigrazione, la deputata piddina Enza Bruno Bossio ha affermato di "difendere una idea di accoglienza e di assistenza dei profughi diffusa su tutto il territorio italiano, condivisa tra tutti i comuni. E che dia vita a un sistema più sostenibile, più trasparente ma soprattutto più umano. Contrariamente, invece, alla natura repressiva dei diritti dei vecchi CIE, veri e propri luoghi di prigionia che si sono rivelati, alla prova dei fatti e nel recente passato, antiumanitari, inefficaci e dannosi perché hanno alimentato la disumanità e l'odio contro i più deboli e i diversi che sono la base del terrorismo. Plaudo invece alla dichiarazione odierna del Ministro Minniti in tema di stop alle grandi strutture come i Cara mentre aspettiamo la Conferenza Stato Regioni nella quale verrà espressa la linea de governo rispetto su l'immigrazione La gestione dei flussi migratori è la sfida di civiltà del nostro tempo e ci chiama a scelte coraggiose ma anche di responsabilità in cui vi è solo una certezza: dobbiamo essere accoglienti non solo perché siamo umani ma perché viviamo in un mondo che ammette che il diritto all'esistenza dignitosa sia un diritto per tutti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.