4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Calabria, copertina mondiale per un giovane medico

1 minuti di lettura
La Calabria mette a segno un nuovo risultato di grandissimo valore. Giovane medico conquista la copertina del World Journal of Gastroenterology, una delle riviste leader della gastroenterologia mondiale. Il professore Ludovico Abenavoli, associato in gastroenterologia presso l’Università "Magna Græcia" di Catanzaro, è membro del consiglio direttivo del Coordinamento nazionale dei docenti di Gastroenterologia (Unigastro) e del consiglio direttivo della Società italiana di Gastroenterologia e Endoscopia digestiva (Sige). Il giornale americano evidenzia la produzione scientifica di Abenavoli. Centrata su argomenti di natura gastroenterologia ed epatologica. Con particolare riguardo agli effetti e ai benefici dell'applicazione della dieta mediterranea nel trattamento delle malattie del fegato.
CALABRIA, IL CURRICULUM DI ABENAVOLI
Abenavoli collabora con numerosi atenei italiani. Tra cui Milano, Roma, Napoli, Salerno ed esteri in Francia, Romania e Serbia. Nel 2012, 2013 e 2014 ha svolto attività di docenza presso la Faculté de médecineUniversitè de Batna(Algérie). Dal 2015 è visiting professorall'University of Novi Sad (Serbia); e dal 2016 presso l’University of Medicine and Pharmacy “Iuliu Hatieganu”, di Cluj-Napoca (Romania). Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.