4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Capitaneria Porto: tavoli tecnici di programmazione

1 minuti di lettura
Presso la locale Capitaneria di porto nei giorni scorsi si sono tenuti tavoli tecnici coordinati dal Capo del Compartimento marittimo, Canio Maddalena. Cui hanno preso parte i rappresentanti dei comuni costieri da Rocca Imperiale a Cariati. I rappresentati dei sindacati delle imprese balneari e delle associazioni di categoria interessate nonché dei portatori di interessi del territorio. “Le riunioni – si legge in una nota della capitaneria. - Che sono seguite ad un incontro coordinato a livello regionale dalla Direzione marittima di Reggio Calabria tenutosi nel mese di aprile. Sono servite a definire, in previsione della stagione balneare. Le sinergie per prevenire le criticità e incrementare le condizioni di sicurezza delle attività ludico-balneari. In previsione dell’emanazione delle rispettive ordinanze.
CAPITANERIA DI PORTO, TAVOLI TECNICI DI PROGRAMMAZIONE
Finalità principale dell’ampia e serena discussione è stata quindi la programmazione delle attività amministrative. E di tutte le possibili iniziative finalizzate alla sicurezza delle attività balneari sulle coste. All’informazione e prevenzione, tra cui l’operazione Mare Sicuro, alla ricerca della massima sinergia tra la Guardia Costiera e le istituzioni. Nell’ottica del miglioramento delle condizioni di sicurezza, tra l’altro. L’attenzione del tavolo è stata focalizzata anche al grande contributo che i Comuni possono dare migliorando i servizi offerti alle strutture balneari e all’utenza in genere. Tra cui prima di tutto i servizi di salvamento sulle spiagge libere e il miglioramento dello stato di manutenzione degli arenili”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.