4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Cariati: Scuola, il saluto della Greco

1 minuti di lettura
La futura classe dirigente, le nuove generazioni, l’importanza della formazione e della scuola, il ruolo fondamentale del corpo docente e dell’istituzione scolastica. Sono i temi affrontati dal sindaco di Cariati Filomena Greco nel tour delle scuole iniziato per il saluto istituzionale agli studenti. Nelle ultime ore l’amministratrice si è recata all’ IPSIA ITI “Mazzone” e al Liceo Scentifico “Stefano Patrizi” : la prima cittadina di Cariati, come preannunciato nei giorni scorsi, ha voluto salutare personalmente i giovani studenti augurando loro un proficuo e sereno anno scolastico. «Accompagnata dalla Dirigente dott.ssa Ornella Campana, Filomena Greco, visibilmente emozionata per la calorosa accoglienza riservatale da tutti gli studenti, ha sottolineato l’importanza dello studio non solo come nozione ma soprattutto come veicolo per una crescita personale e professionale. Siete il nostro futuro, la nostra linfa vitale – ha detto Filomena Greco - la scuola dovrà essere un trampolino di lancio per il vostro avvenire. Voi non sapete quale sarà il vostro contributo nella crescita dell’umanità. Quali saranno i problemi che risolverete. Quali saranno le scoperte che farete. Se sarete nei prossimi anni Sindaca o Sindaco del vostro paese o perché no Presidente della Repubblica Italiana. Noi tutti - famiglie, insegnati e l’intera amministrazione – saremo al vostro fianco. Faremo di tutto affinché possiate avere l’istruzione necessaria per poter sviluppare le vostre attitudini e mettere a frutto i vostri talenti per affrontare la vita ad armi pari con gli altri studenti che per ubicazione dei luoghi di nascita possono sembrare più fortunati di voi. Però anche voi dovete fare la vostra parte con serietà e responsabilità. Il vostro futuro è il futuro non solo di Cariati ma anche dell’intera nazione. Rendeteci orgogliosi di voi.” L’amministrazione comunale di Cariati ribadisce ancora una volta, sia pure in tempi difficili, tutta la propria disponibilità per rendere le scuole sempre più accoglienti e funzionali». Il clima di accoglienza è il sistomo che si respira aria di novità e di cambiamento in un centro che chiede pari dignità. (Fonte:La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.