4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Cariati, sui cinghiali è necessario l'intervento del Governo

1 minuti di lettura
Emergenza invasione cinghiali, l’intero perimetro comunale, alle porte della Cittadella Medievale e fino alla Marina, non è, purtroppo, estraneo ad un fenomeno dai contorni sempre più preoccupanti non solo per le colture e, quindi, per l’economia, ma anche per la salute e l’incolumità dei cittadini. È sempre più frequente vedere branchi di animali selvatici giungere dalla macchia fino alla Ss 106. A rappresentare le istanze e le preoccupazioni delle comunità e degli agricoltori del territorio, di Cariati e dell’hinterland, a Piazza Montecitorio, alla manifestazione nazionale promossa nei giorni scorsi dalla Coldiretti c’era anche l’Amministrazione comunale. A darne notizia è il Sindaco Filomena Greco che ringrazia il sodalizio per aver promosso questo momento e sostiene l’iniziativa. A rappresentare il Comune al sit-in che ha richiamato da tutta Italia, sindaci, amministratori, agricoltori e pastori c’era il consigliere comunale Luigi Forciniti. La priorità invocata è stata necessità di sollecitare interventi al Governo centrale. La voce di Cariati e del territorio si è unita alla protesta di quanti chiedono al Governo nazionale misure straordinarie ed urgenti per evitare l'accesso dei cinghiali ai terreni coltivati, trovando una soluzione per la riduzione del numero di capi, garantendo sicurezza per gli automobilisti e limitando il rischio di diffusione di malattie come la peste suina africana.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.