4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

#Cariatipulita aderisce alla giornata ecologica del prossimo 28 maggio

1 minuti di lettura
Il nostro Comitato aderisce alla “ Giornata ecologica di pulizia delle spiagge e dei fondali 2017”. Promossa da Legambiente con la collaborazione del Comune di Cariati. L’iniziativa di quest’anno, che si svolgerà domenica 28 maggio con raduno alle ore 9.30 sul Lungomare. Ci vede particolarmente coinvolti in quanto ci troviamo impegnati per la difesa del territorio da “mostri”. Come le discariche e l’incuria, che divorano i suoi paesaggi, la sua bellezza e le possibilità di sviluppo. A tal proposito ricordiamo che Legambiente ci è molto vicini nella battaglia che, a livello territoriale. Stiamo combattendo contro l’ampliamento della discarica di Scala Coeli, con grave rischio per la Valle del Nika, in cui ricade, e per  il futuro dei paesi contigui.
#CARIATIPULITA ADERISCE ALLA GIORNATA ECOLOGICA
Siamo convinti dell’utilità di queste giornate ecologiche che, oltre ad offrire un servizio alla cittadinanza. Servono a promuovere la cultura del rispetto dell’ambiente, rendendo cittadini e istituzioni sempre più responsabili e attenti alla cura dei luoghi. Alla sostenibilità, alla promozione di azioni rivolte a incrementare una corretta gestione dei rifiuti. In particolare, attribuiamo grande importanza alla giornata del 28, che, partendo dall’intervento diretto dei cittadini. Condiviso con l’istituzione locale, incentiva la costante tutela di uno dei beni più preziosi che abbiamo. Il nostro Mare Ionio, con le sue spiagge, la sua acqua cristallina, i suoi fondali e i suoi scenari. L’attenzione, a nostro avviso, non deve infatti limitarsi all’apertura della stagione turistica, ma deve estendersi a tutto l’anno. Perché l’ambiente marino si mantenga sano e gli oltre otto chilometri di spiaggia che abbiamo a disposizione siano fruiti come ”parco” naturale dalla popolazione di tutto il territorio e soprattutto dai più piccoli; tanto più ora, che Cariati ha nuovamente ottenuto la Bandiera Verde, assegnata alla nostra cittadina per il clima salubre e per avere una spiaggia “ideale” per i bambini. Per il Comitato #CariatiPulita, il capogruppo consiliare Assunta Scorpiniti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.