4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Cariati,recupero beni religiosi: 800 mila euro per Cattedrale e Vescovado

1 minuti di lettura

Sindaco Facente Funzioni Francesco Cicciù ringrazia Oliverio e Vescovo  

Beni religiosi, 800 mila euro per l’ultimazione dei lavori di risanamento e riqualificazione della Cattedrale San Michele Arcangelo e del Palazzo Arcivescovile, su corso XX Settembre, principale direttrice della cittadella medievale fortificata sullo jonio. Firmata oggi (venerdì 12) la convenzione tra la Regione Calabria e la Diocesi. È quanto fa sapere il Sindaco Facente Funzioni Francesco Cicciù che coglie l’occasione per ringraziare il Governatore della Calabria Mario Oliverio ed il Vescovo Mons. Giuseppe Satriano per l’attenzione e per la sensibilità mostrata nei confronti del patrimonio cariatese.

 Delegato dal Vescovo, in missione in Africa, ha sottoscritto la convenzione con la Regione l’architetto Antonio Aprellino. Il risultato ottenuto – aggiunge – premia gli sforzi e l’impegno di quanti continuano a credere con ottimismo e senza mai lasciarsi prendere dalla rassegnazione nelle sinergie costruttive che vanno nella direzione della valorizzazione del territorio.

I beni religiosi di Cariati sono tra le 40 convenzioni per interventi di recupero e valorizzazione dei siti di pregio culturale e monumentale sottoscritte con il Presidente della Giunta regionale Oliverio, nella sala oro della Cittadella regionale. La Cattedrale ed il Vescovado sono stati inseriti tra gli interventi insieme ad edifici importanti come la Cattedrale di Rossano, l’Abbazia e Domus Florense di San Giovanni in Fiore (Cs) ed il Santuario di Polsi di San Luca (Rc).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.