Si è chiuso nella tradizionale atmosfera di allegria e divertimento il Carnevale di Castrovillari; che, seppur bagnato dalla pioggia, ha festeggiato con entusiasmo i 60 anni di Re Burlone con il suo lungo serpentone di 2000 figuranti. Il finale che ha visto sul palco le premiazioni dei gruppi iscritti al concorso mascherato; quest’anno suddiviso per categorie. Nella Categoria Scuola Primaria vittoria per “Melting pot”con 657 seguito da "Giocolando con l'Arcobaleno" con 579. Per la Categoria Scuole Secondarie, primo posto a “60 anni e non sentirli” , (gruppo dell'Istituto Istruzione Superiore Liceo Classico- Liceo Artistico e Ipsia) con 740 punti; che hanno preceduto di soli due punti “60 Anni Brillanti… Siamo Tutti Diamanti” del (Liceo Scientifico "Mattei"); terzo “ La Grande ris...ata” con 628. Nella Categoria Gruppi Spontanei, primo posto per "Il Bosco dei Valori" con 736 voti(che si è aggiudicato anche il primo posto nella categoria carri allegorici con 711 punti); a seguire "Per Re Carnevale ogni pacco vale" con 710 e terzo posto per "Sbandierando il mondo in Allegria" con 635. Ed ancora, nella categoria "Carri allegorici"salgono sul podio: al secondo posto"60 anni brillanti" con 669, terzo per King Kong con 665 e quarto posto "60 anni e non sentirli" con 622. Ora si potrà ancora votare, attraverso la lotteria del carnevale, fino a venerdì alle ore 12 dove i voti della giuria popolare si sommeranno a quelli della giuria tecnica per decretare il vincitore assoluto.
CARNEVALE DI CASTROVILLARI FRIZZANTE E VIVACE GRAZIE A TUTTE LE SCUOLE
Il bilancio delle tre sfilate, quella di domenica mattina con la “ Parata della Gioia”, del pomeriggio e quella conclusiva di martedì, presentata da Carlo Catucci e Arianna Blotta, coadiuvato dalle modelle Rosmary Gerbasi e Nadia Pace, presente la “Madrina del Carnevale”, Giada Sartori, è stato più che positivo per il presidente ed il direttore artistico della Pro Loco cittadina, rispettivamente Eugenio Iannelli e Gerardo Bonifati, per il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito e per il consigliere regionale, Franco Sergio. Il numeroso pubblico accorso nella città del Pollino, è rimasto incollato lungo il percorso della sfilata, per vedere da vicino uno dei carnevali inserito a pieno titolo dal Touring Club tra i carnevali più belli d’Italia e da Mibact tra quelli storicizzati. La folla ha salutato “Re Carnevale” che ha dovuto lasciare il suo regno alla Quaresima. Poi tutti a ballare, sulle musiche di un duo d’eccezione, Mimmo Palermo e Gian Carlo Pagano; che hanno coinvolto il popolo di carnevale con le coreografie curate da Danilo Di Marco. Un ringraziamento particolare, da parte del presidente della Pro Loco, Eugenio Iannelli e del direttore artistico, Gerardo Bonifati più che soddisfatti della riuscita della manifestazione alle forze dell’ordine, ai volontari a tutti i partecipanti, attori principali della manifestazione carnascialesca, e in modo particolare a tutte le scuole che hanno preso parte all’evento, rendendolo frizzante, colorato, allegro, vivace.
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.