4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Carovana Anpis fa tappa a Cassano, soddisfatti Papasso e Cimbalo

1 minuti di lettura
Martedì scorso la città di Cassano All’Ionio è stata invasa da 500 turisti affiliati ANPIS. Costoro hanno alloggiato nelle strutture turistiche locali snodate lungo la costa. I graditi ospiti, provenienti da tutta Italia, fanno parte di un progetto di integrazione sociale. Ad accoglierli davanti il Palazzo di città il Sindaco di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso. Che nel portare il saluto ha dichiarato: “Vi abbraccio affettuosamente e vi ringrazio per essere qui. Per aver scelto Sibari come meta delle vostre vacanze. Siamo un comune ospitale, un comune che vuole vivere di turismo. Abbiamo tante bellezze e risorse che potrete toccare con mano. Come le Grotte di Sant’Angelo, il Teatro, il bellissimo centro storico. Ma il nostro comune si sviluppa su 155 km quadrati. Partiamo dal mare con la Riserva Naturalistica del Crati. Poi c’è il Museo della Sibaritide dove si potranno ammirare i residuati dell’antica e mitica Sibari. Poi c’è il parco archeologico di Sibari. Abbiamo 7 km di costa dove ci sono bellissime strutture ricettive e di accoglienza. Abbiamo un’agricoltura avanzata: produciamo il riso, le pesche, le clementine e un ottimo olio. Salendo poi verso il centro troviamo le Terme Sibarite. Poiché chi sceglie Cassano come meta delle sue vacanze può fare anche prevenzione in un complesso al passo con i tempi. Abbiamo un centro storico molto bello che si snoda su 7 colli. Anche se va recuperato poiché scontiamo quelli che sono i ritardi nel Sud Italia, in particolare in Calabria. Ma non ci lasciamo scoraggiare e andremo avanti".
CIMBALO: CHI VEDE LE NOSTRE BELLEZZE RESTA INCANTATO
“Oggi è stato un bel momento”, ha dichiarato Ercole Cimbalo assessore al turismo del Comune di Cassano All’Ionio. “Abbiamo portato 600 persone che alloggiano nelle nostre strutture turistiche. Sono tutti entusiasti di questo bel posto che stanno vedendo. Stiamo cercando con tutte le nostre capacità che questo centro di Cassano abbia una vivacità che merita. Stiamo puntando proprio su questo: “far vivere questo territorio”. E' questo quello di cui abbiamo bisogno. Di un turismo semplice che fa vivere e conoscere i nostri posti. Perché grazie alla conoscenza chi vede questi posti resta incantato e questa è la migliore pubblicità che ci possa essere”. “Da poco - ha spiegato ancora il Sindaco Papasso - abbiamo deliberato affiliandoci alle Città del sollievo per esprimere la solidarietà della gente di Cassano verso il prossimo e verso chi soffre. Vi abbraccio con grande e profondo amore. Che non è il mio amore, ma è l’amore della gente di Cassano. Grazie a cuore aperto”. (fonte comunicato)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.