4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Cassano, Comitato Spontaneo diritto alla salute sull'arrivo del ministro Lorenzin

1 minuti di lettura
Cassano. Francesco Garofalo, il portavoce del Comitato Spontaneo di Cassano All’Ionio in difesa al diritto alla salute interviene, con una nota stampa, sull'arrivo del ministro della salute Lorenzin, previsto domani 12 dicembre a Rossano."Mi auguro e ci auguriamo che la visita del Ministro della Salute Lorenzin a Rossano porti novità per la sanità per il territorio della Sibaritide. Soprattutto, dia risposte fino adesso disattese. Alla povera gente costretta ad emigrare anche per questioni di salute.Se così non dovesse essere, la registreremo come una visita pre elettorale.
CASSANO,MINISTRO LORENZIN:"ATTENDIAMO FIDUCIOSI CHE IL MINISTRO ABBIA DA DIRE QUALCOSA DI CONCRETO"
Il tempo delle promosse è finito. I cittadini sono stanchi di ascoltare e delusi da chi per troppo e per lunghissimi anni ha annunciato e mai realizzato. Il territorio della sibaritide è da sempre al centro di attenzioni, di programmi e investimenti mai arrivati. Ne è la dimostrazione lo stato in cui versano non solo la sanità, i trasporti e le infrastrutture, una per tutte, la oramai famosissima 106 ionica. Attendiamo fiduciosi che il Ministro abbia da dire qualcosa di concreto sulla delicata problematica della sanità. Un terreno, su cui non si può speculare perché tocca direttamente la salute dei cittadini".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.