4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Cassano, il premio La Pira conferito a Mons. Pierbattista Pizzaballa

1 minuti di lettura
  Cassano. La quinta edizione del Premio La Pira città di Cassano, tenutosi lo scorso 13 Marzo nella Basilica Minore Cattedrale della città delle terme è stato conferito a Mons. Pierbattista Pizzaballa, Amministratore Apostolico del Patriarcato Latino in Gerusalemme. É quanto afferma in una nota, il Presidente del Centro Studio Giorgio La Pira della diocesi di Cassano All’Ionio, Francesco Garofalo.
CASSANO, UN TAVOLO TRA I VESCOVI DELLA CALABRIA, PUGLIA E SICILIA 
Da Cassano inoltre, un messaggio forte in favore della pace per tutta l’area del Mediterraneo, per essere protagonisti della storia. Si lavora infatti, unitamente al Vescovo della Diocesi di Cassano All’Ionio Mons. Francesco Savino, per ospitare un tavolo tra i vescovi della Calabria, Puglia e Sicilia. In preparazione su quello proposto dal Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il Mediterraneo si trasformi da luogo di morte a luogo d'incontro. Il Mediterraneo può aspirare a diventare "quella sorta di Lago di Tiberiade” auspicato da Giorgio La Pira. Ovvero, un mare di Galilea più grande, capace di unire con le proprie acque, popoli e nazioni, e di abbattere qualsiasi barriera etnica e religiosa.       Da Cassano  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.