4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Castrovillari: 32° Estate Internazionale del Folklore dal 18 al 23 agosto

1 minuti di lettura
L'Estate Internazionale del Folklore e del parco del Pollino, si accinge a presentare la sua 32° edizione. E, questa volta, decide di farlo nel luogo di accoglienza e di condivisione per eccellenza: a tavola. A tavola per prendersi cura dell'altro. A tavola per accogliere con un sorriso, per spezzare il pane con il vicino di fianco. A tavola per ritrovare il senso stretto delle cose semplici ma vive e vere. Via Roma, cuore centrale della città di Castrovillari, il prossimo 10 agosto alle ore 18:30, diventerà cornice naturale di una conferenza stampa fuori dal comune. Che ha come intento quello di arrivare al sentimentimento unico della pace e dell'abbraccio dei popoli. Che, da sempre, questa manifestazione vuole rappresentare.
DAL 18 AL 23 AGOSTO CASTROVILLARI CENTRO DEL MONDO
Un momento conviviale che accoglie e confronta i popoli in “un'agorà”. Ormai urbana e globalizzata, che affonda le sue radici nei gesti di quella compartecipazione che riscopre la “piazza”come luogo di scambio. In questa occasione, culturale e multietnica. Fra i festival folklorici più importanti e antichi d'Italia, dal 18 al 23 agosto, si trasformerà il capoluogo del Pollino. Nel centro delle tradizioni internazionali con sei gruppi provenienti da tutto il mondo. E una serie di eventi collaterali. Tutti da scoprire, che verranno svelati, insieme al programma completo, durante la conferenza stampa di presentazione. (fonte comunicato)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.