4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Città dell'olio si rafforza sul territorio. Terranova da Sibari conferma l'impegno

1 minuti di lettura

Il vicesindaco di Terranova da Sibari Massimiliano Smiriglia esprime soddisfazione e augura buon lavoro a Stasi eletto nella giornata di martedì 10, nuovo Coordinatore Regionale delle Città dell’Olio calabresi durante l’assemblea regionale, riunitasi nella sala Zumpano del palazzo comunale di Piazza Santi Anargiri, a Corigliano-Rossano.

L’organismo Città dell’olio, ha rafforzato sensibilmente la capacità di sviluppare progetti con l’obiettivo di difesa e promozione delle produzioni di olio extravergine d’oliva. Ciò ha favorito soprattutto le possibilità di collaborazione tra amministrazioni comunali, aziende agricole, associazioni di categoria e coltivatori agricoli interessati a fare rete e programmazione. Con l’azione del neo coordinatore regionale, il Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, proseguirà e si rafforzerà il percorso già intrapreso.

Sarà certamente fondamentale – aggiunge Smiriglia, già vice coordinatore regionale delle Città dell’Olio – il peso politico e organizzativo di questo importante centro cittadino per rilanciare iniziative di interesse comune per tutto il settore olivicolo del territorio. A Stasi –sottolinea – abbiamo anticipato le prossime iniziative allo studio sul Piano agrumicolo e olivicolo regionale e sul Patto di rete tra i produttori con l’intento di farne un modello condiviso per il territorio.

 Coordinati da Lenin Montesanto, responsabile comunicazione strategica ed istituzionale del Comune di Corigliano-Rossano, alla presenza del presidente del sodalizio nazionale Enrico Lupi e del direttore Antonio Balenzano, i lavori dell’assemblea oltre al Coordinatore Regionale Stasi, hanno eletto tre vice-coordinatori: l’assessore all’agricoltura di Cotronei, Vincenzo Girimonte ed i Sindaci di Saracena Renzo Russo e di San Demetrio Corone Salvatore Lamirata.

 Erano presenti anche il Primo Cittadino di Cotronei Nicola Belcastro, di Vallefiorita Salvatore Megna, consigliere nazionale di Città dell’Olio, di S.Marco Argentano Virginia Mariotti, di Caloveto Umberto Mazza, di Paludi Stefano Graziano, di Vaccarizzo Albanese Antonio Pomillo, Rosario Parrotta assessore del Comune di Mandatoriccio, Sergio Esposito assessore di San Giorgio Albanese. - (Fonte: Massimiliano Smiriglia/Vicesindaco di Terranova da Sibari

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.