4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

Clementine di Corigliano in dono a Papa Francesco

1 minuti di lettura
Simbolica ‘adozione’, con tanto di apposito certificato, delle clementine di Corigliano da parte di Sua Santità Papa Francesco presso la sua residenza privata di Santa Marta. Dopo Lino Banfi, Gianni Morandi, oltre a centinaia di comuni cittadini d’ogni località italiana, l’iniziativa socioculturale “Adottaunclementino” ideata da Aldo Salatino amplia le proprie prospettive. Un dono assai gradito. Tant’è che non si è fatta attendere la lettera di ringraziamento per le clementine ricevute da parte della Segreteria di Stato; a nome dunque del Sommo Pontefice. Con in allegato una immagine dello stesso Bergoglio. Una brillante e generosa iniziativa. Che in realtà si aggiunge alle analoghe già realizzate da Aldo Salatino nei precedenti anni; in concomitanza con le festività natalizie. Non è infatti la prima volta che Papa Francesco riceve le Clementine di Corigliano. Che impreziosiscono così le tavole del Vaticano e rendono onore a quest’autentica eccellenza del territorio.
CLEMENTINE DI CORIGLIANO, DEVOLUTA PARTE ALL'AIRC
Si aggiunge così un’altra splendida pagina all’idea innovativa e originale “Adottaunclementino”. Che permette a chiunque di ricevere al proprio domicilio, alla modica spesa di cinquanta euro e senza alcun costo aggiuntivo, circa trenta chilogrammi di clementine. Adottando una pianta del frutto profumato e dalle tante proprietà; e seguendone passo dopo passo, attraverso lo strumento della geolocalizzazione, il percorso di maturazione. Iniziativa che contribuisce inoltre fattivamente ad una giusta causa. Infatti per ogni adozione viene devoluta una piccola parte all’AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.