4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Codex, Mascaro invita a sostenere progetto Docufilm

2 minuti di lettura
Il sindaco di Rossano Stefano Mascaro si appella alla cittadinanza e al territorio affinché sostenga il Docufilm sul mistero del Codex Purpureus Rossanensis - Il viaggio della Fede. La raccolta fondi, legata al più grande progetto di crowdfunding civico mai realizzato in Italia, ha già superato la soglia dei 40mila euro. Promossa dall’Amministrazione Comunale e da Ulule, tra le piattaforme di raccolta fondi più performanti al mondo, sarà attiva fino alla mezzanotte di venerdì 4 maggio. L’obiettivo è raccogliere almeno 250milaeuro. "Un ulteriore progetto – ribadisce il Primo Cittadino – che si inserisce nel quadro coerente di quella comunicazione strategica di e per Rossano come Città d’arte. Che, sin dal nostro insediamento abbiamo messo in piedi con iniziative diverse. Supportati da testimonial prestigiosi e di spessore e fama nazionale. Uno sforzo di apertura, di creatività, di visione e di prospettiva che in questo anno e mezzo di governo riteniamo abbia determinato per la nostra terra, attraverso i nostri marcatori identitari distintivi, in primis il Codex Purpureus Patrimonio Unesco dell'Umanità, un’attenzione ed una visibilità nazionale ed internazionale senza precedenti. BASTA ANCHE UNA DONAZIONE DI 5 EURO PER DIVENTARE PARTE DEL PROGETTO DI CROWDFUNDING IN CORSO. – I fondi raccolti saranno destinati alla realizzazione del docufilm sul mistero del Codex. Che sarà diretto dal regista Fabio Bastianello, protagonista, tra l’altro, del video promozionale di lancio della campagna  che è disponibile sulla pagina dedicata al progetto (ulule.com/codex). – La Casa di produzione è la Overall Pictures (www.overallpictures.com).
CODEX, LA VOCE NARRANTE DEL DOCUFILM SARA' QUELLA DI GIANCARLO GIANNINI
Al raggiungimento dell’obiettivo dei 250 mila euro, la voce narrante sarà quella del Maestro; ossia l'attore, regista, sceneggiatore, doppiatore e scrittore di fama internazionale Giancarlo GIANNINI. Che nel mese di gennaio, come primo step dell’iniziativa istituzionale di marketing territoriale avviata, è stato ospite a Rossano per conoscere la Città d’arte ed il Codex. Nonché per presentare, insieme al Sindaco ed all’Arcivescovo Giuseppe Satriano, contenuti e finalità del progetto originale ed ambizioso. PER EFFETTUARE UNA DONAZIONE SERVONO POCHI SEMPLICI PASSI: 1.andare sulla pagina web ulule.com/codex 2.selezionare l’importo del contributo da versare (da 5 euro in su) 3.registrarsi al portale ULULE tramite facebook o indirizzo email 4.confermare l’importo selezionato precedentemente 5.inserire i dati della propria carta di credito o ricaricabile postepay
I TIPI DI SPONSORIZZAZIONE
Con una donazione di 10 euro si potrà ricevere una foto inedita scattata sul set del docufilm; 10 foto inedite selezionate dal Regista se la donazione è di 30 euro o più. Sostenendo con 50 euro si riceverà il DVD del docufilm. Con 300 euro la possibilità di essere presente con foto, nome e cognome nei titoli di coda del docufilm. Con 500 euro o più si potrà partecipare alla prima proiezione del docufilm. Molto interessanti le sponsorizzazioni sopra i 10.000 euro: permetteranno alle aziende o ai soggetti interessati di avere contenuti dedicati (inclusa un’intervista video) che verranno inseriti nel cofanetto DVD dedicato al docufilm. – I SOSTEGNI ECONOMICI DA PARTE DELLE AZIENDE POTRANNO INOLTRE ASSOGGETTATE AL TAX CREDIT, ovvero alla possibilità per l’azienda sponsor di recuperare tramite credito d’imposta fino al 40% dell’importo versato sul progetto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.